Definizioni
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perchè su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:
- Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
- Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere cosè il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.
Cookie di "terze parti"
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Youtube\Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Youtube\Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativa\configurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
Flikr\Yahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
Flikr\Yahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html
Cookie analytics
WebTrends
Al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito ci si avvale di un prodotto di mercato di analisi statistica per la rilevazione degli accessi al sito. Esso può ricorrere all'utilizzo di cookies, permanenti e non, allo scopo di raccogliere informazioni statistiche e sui "visitatori unici" del sito. I cookies, definiti come "Unique Visitor Cookies", contengono un codice alfanumerico che identifica i computer di navigazione, senza tuttavia alcuna raccolta di dati personali.
Google Analytics
Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Il responsabile del trattamento dei dati è A.N.M.I.C. Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili per qualsiasi informazione inviare una mail a webmaster@anmic.it
L’Automobile Club d’Italia - ACI - è un Ente pubblico non economico a base associativa. L’ACI è una Federazione nazionale che associa gli Automobile Club provinciali e locali che operano sul territorio nazionale. È anche Federazione nazionale per lo sport automobilistico riconosciuta dalla Federation International de l’Automobile (FIA) e dal CONI. Gestisce inoltre, per conto dello Stato e di altre pubbliche amministrazioni, rilevanti servizi pubblici attraverso i suoi Uffici territoriali: ha la gestione del Pubblico Registro Automobilistico, cura la riscossione dell’Imposta provinciale di trascrizione e fornisce alle Regioni convenzionate diversi servizi relativi alle tasse automobilistiche.Il Club ACI conta oggi più di un milione di soci che usufruiscono di un’assistenza completa per la mobilità e di tanti servizi esclusivi alla persona, sia a casa che in viaggio.La Tessera ACI Gold Premium Insieme, in particolare, offre la gamma completa dei servizi ACI per la persona e il veicolo: soccorso stradale in Italia e all’estero su qualsiasi veicolo il socio sia in viaggio, anche non suo, auto sostitutiva in caso di guasto o furto, auto a casa o rimpatrio del veicolo dall’estero, rimborso delle spese di albergo, taxi e viaggio. In più, è possibile usufruire di prestazioni esclusive per la famiglia, sia a casa che in viaggio, compresa assistenza legale, medica con possibilità di ottenere un video consulto o l’invio di un medico generico, un cardiologo o un pediatra, il trasporto in ambulanza per ricovero o il servizio di autista, se il socio non è più in condizione di guidare in caso di malattia o infortunio. A casa, inoltre, è possibile richiedere il pronto intervento di professionisti qualificati (idraulico, elettricista, fabbro o falegname) per qualsiasi emergenza domestica. Per finire, nel tempo libero i soci possono approfittare di numerosi sconti e vantaggi presso i punti convenzionati con ACI. ACI Gold Premium Insieme viene offerta agli associati ANMIC al prezzo speciale di 63 euro (invece di 99 euro). Per ottenere il codice sconto esclusivo è sufficiente richiederlo all’indirizzo ______________________(chiamando il numero - recandosi presso...) e inserirlo nella pagina https://club.aci.it/convenzione-tessere/
Al via il XI Congresso Provinciale ANMIC
Insieme per delineare percorsi, servizi e opportunità future.
I soci e le socie dell’ANMIC riuniti a Siena il 7 luglio dalle ore 9,30 alle 12,30 si confronteranno sui progressi e sull’esigenza di rimodulare l’organizzazione dell’offerta associativa tra i vari setting assistenziali e previdenziali oggi disponibili.
E di conseguenza rinominare il nuovo consiglio che guiderà l’associazione per i prossimi anni.
“Questo Congresso vuole essere un momento di raccordo tra i traguardi raggiunti fino ad oggi e le nuove sfide che l’Associazione vuole porsi per il futuro e per il benessere dei soci e delle socie. L’evoluzione e i progressi della ricerca, della diagnostica e delle terapie, ha fatto aumentare in modo esponenziale il numero di pazienti guariti o con malattia cronicizzata che oggi hanno bisogno di assistenza che, a seconda delle diverse fasi della malattia, si differenzi nei tempi, nei modi e nei luoghi di cura”.
Da oltre 60 anni L’associazione per la tutela delle persone con disabilità ha la rappresentanza e la tutela di tutti gli invalidi di cui difende interessi e diritti. E al centro del Convegno l’impegno dei dirigenti e delle dirigenti ad essere sempre al servizio dell’attività associativa, creando opportunità e momenti di comunità educative e comunità curative, perché aumenti la qualità dell’assistenza a 360 gradi: e ciò richiede competenze specialistiche e iper-specialistiche sempre più raffinate, gestione rapida dei possibili effetti collaterali, anche con posti di degenza dedicati, capacità decisionali e tempismo. Oggi è quindi fondamentale che i professionisti siano preparati anche sul piano organizzativo, umano e relazionale”. Ciò rende necessario che tutti abbiano pari opportunità di accesso a diagnostiche innovative oltre la sensibilità e la motivazione per implementarle”. “L’assenza di empatia provoca disorientamento e spesso mancanza di aderenza ad un percorso di benessere e compromette potenzialmente anche le possibilità di trattamento .Di questo e molto altro si parlerà venerdì 7 luglio presso la sala Area Verde Camollia via del Romitorio, 4 Siena.
Il Convegno si concluderà con l’elezione formale del nuovo consiglio, Presidente e vice presidente ANMIC provinciale.